Quote:
Originariamente inviato da paolor_it
Io uso sia Android sia windows phone.
La qualità costruttiva dei lumia (di ogni fascia) è sicuramente superiore ai concorrenti far east (escluso forse HTC).
WP non è male ma lo trovo estremamente ingessato. Detesto Zune (che peraltro mi ha dato diversi problemi), e non capisco perchè un device WP non possa interfacciarsi apertamente con l'ambiente windows desktop come fa android, a maggior ragione visto che sono prodotti microsoft.
Assurde le limitazioni nello scambio file via bluetooth.
Il sistema con le live tile non mi entusiasma, l'interfaccia risulta troppo ingessata e non configurabile.
Trovo mal concepite le tre schermate principali (live tile, elenco app e bing). Quella di bing è totalmente inutile. e purtroppo non si possono modificare.
Per abilitare/disabilitare il wifi, il traffico dati o la modalità aereo occorre ogni volta entrare nelle impostazioni (scomodissimo).
La gestione della rubrica e comparto telefonico necessita di essre nettamente migliorata.
Il Marketplace ha poche app e quasi tutte a pagamento. Non è vero che le app che servono ci sono tutte. Mediamente le app android, anche se gratis, sono molto meglio sviluppate delle corrispondenti app WP, anche se a pagamento.
Su questo fronte il Marketplace non è neppure lontanamente paragonabile a google play.
WP di strada ne deve fare ancora tanta, e non è solo questione di mode. Microsoft deve abbandonare certe idee restrittive, serve un prodotto quanto più open, funzionale e compatibile possibile, caratteristiche che hanno a suo tempo decretato il successo di windows.
Quello degli smarphone è un mercato diverso, e anche i tempi sono cambiati, ma quello che cerca l'utenza no.
|
passa a wp8, in comune con il 7 ha solo la grafica. per lo store è sempre la solita minestra, dipende dalle proprie esigenze, a me non manca niente e le poche che uso funzionano.