View Single Post
Old 19-04-2013, 10:16   #12
PacK8
Member
 
L'Avatar di PacK8
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Qui sbagli sicuramente. La banda necessaria per il gioco in se è irrisoria, a giochi come Quake3A si giocava con una isdn monocanale, quindi la banda occupata è comunque ridottissima.

Anche per il resto dipende dalla compressione utilizzata, a parità di banda le variabili sono tante.
Oltretutto tu parlavi di 10Mbps fibra, e ora tiri fuori una banda di 1Mbps.
Scusa ma Quake3A è solo "parzialmente" in streaming, non a caso utilizza le librerie interne di renderizzazione e i flussi dati ottimizzati dei moderni browser. Caso diverso è Onlive (e Gaikai) i quali sfruttano solo le plugin video/audio dei browser, mentre le (poche)librerie utilizzate sono, nel caso di Onlive, quelle proprietarie del client.

Per utilizzare in modo soddisfacente Onlive non serve una banda ampia ma piuttosto un linea affidabile (bassa latenza, DNS veloci, niente proxy).

Se si vuole provare questo servizio il mio consiglio è quello di connettersi direttamente con il sito inglese (previa registrazione) e non con quello principale USA: http://www.onlive.co.uk/

Quasi tutti i giochi sono "free Trial" (30 min. gratuiti), utile magari per testare giochi al posto delle demo.

Qualità video e lag? a meno di possedere una linea fibra da più di 10Mbps (+1Mbps effettivi) non aspettatevi grandi cose, accettabile solo se si ha una ADSL da 7/8Mbps in fast, con linea interleaved si va a fortuna.

Il mio giudizio su tale piattaforma spazia dal genericamente buono al mediocre (ovviamente dipende principalmente dalla linea). Come un potenziale indiscutibilmente di rilievo: non è un servizio cui ti aspetteresti di veder utilizzato su di un desktop gaming ma veder girare su di un Eeepc 701 collegato alla TV e con l'ausilio di un gamepad testare giochi come The Witcher 1 e 2 e qualche Need for speed in modo sorprendentemente discreto fa la sua porca figura.

Da prendere in considerazione solo per un futuro....remoto (almeno per l'Italia).
PacK8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1