View Single Post
Old 18-04-2013, 19:38   #47
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
LMCH, e poi?
te l'ho gia' detto, nel kernel c'e' ed e' usabile, solo che non c'e' nessuna possibilita' di usarla perche' la VM non ha l'effettiva possibilita' di pilotarla e ricevere lo streaming direttamente... ora, una sandbox di un decoder cinese lo fa' (e generalmente con un arm7 a meno di 300mhz), android no, se non facendo il giro del mondo ed usando 10 volte la potenza necessaria... non e' che e' lento android, e' che e' prorio limitante.
poi, continuando con l'utente eaman al commento #40, tu stai confondendo un tablet con uno smartphone, che, a mio avviso, sono due HW totalmente diversi (in effetti per me gli smartphone sono inutili giocattoli, ma sono un vecchio di quelli che preferisce telefonare che mandare un sms).
un tablet non puo' essere assimilato ad un telefono, quindi WP per me non e' da reputare come OS, ma solo come sistema per giocattoli che telefonano.

io sto' aspettando ubuntu mobile, per vedere se riesco ad usare uno di questi apparecchi come PC mobile e non come periferica del desktop... se devo far girare una distro con un change root, ma sempre con kernel mezzo malconcio di android, perferisco un wintel da sbudellare, se te ne danno la possibilita', senno se li tengono come si tengono quelli che hanno fatto ora (ho capito che gli ultimi kernel linux sono troppo pesanti per un sistema su ram, ma se devo togliere il tutto mi rimane il nulla!).

alla fine mi ritrovo sempre con il tablet in mano in remote desktop sul mio PC, tanto se non uso streaming o multimedia la velocita' in locale sulle applicazioni non e' cosi' pesante.

Ultima modifica di lucusta : 18-04-2013 alle 19:43.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1