View Single Post
Old 17-04-2013, 23:08   #3
xmetal
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da airon Guarda i messaggi
I metodi sono del tutto equivalenti. Il metodo a mio avviso migliore e più corretto è però il primo con background: #fff indentato.

E' migliore per un fatto di leggibilità e manutenibilità futura. Voglio vederti ad andare a modificare un file di magari 3000-5000 righe scritto col metodo 2

Molti siti web poi utilizzano compunque l'aggregazione css e la compressione e "mandano" all'utente la versione 2 del file scritto col metodo 1 (compattata in pratica) per risparmiare banda.

Continua pure ad usare il metodo 1.


Per il menù a tendina si fa tutto con html e css. T do una dritta. Usa le liste. <ul> e gli elementi <li>
Tieni presente che dentro un elemento di una lista <li> puoi mettere dentro un'altra lista <ul> e così via.

Prova a buttare giù qualche riga di codice e faccela vedere...


Ciaooo
Grazie inanzitutto per la prima risposta, comunque sulla seconda ho qualche dubbio: io vorrei fare i menu a tendina (a cascata) dove quando passi il cursore su Home ad esempio, scende tutta la lista e il fatto della lista, dentro la lista, dovrebbe essere così?


<div>
<ul id="lista">
<li>
<ul id="lista2">
<li>Oggetto 1</li>
<li>Oggetto 2</li>
<li>Oggetto 3</li>
<li>Oggetto 4</li>
</ul>
</li>
<li>Oggetto 1</li>
<li>Oggetto 2</li>
<li>Oggetto 3</li>
</ul>
</div>

Non so se è proprio così...correggimi se sbaglio
xmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso