Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr
Il punto è sempre lì. Un file, anche da 500mb, può esser frammentato. Se non lo è si va in sequenziale e quindi il valore del sequenziale è bello che lì mostrato. Certo un file grandissimo è difficile averlo tutto di filato ma in ogni caso, meno lo sarà e più si avvicina al valore li lettura sequenziale (non è certo 4K). Se vedi altri bench che contemplano anche valori multipli di 4k (come ad esempio HD Tune), come 64k e 1MB. Già da 64k, la velocità schizza quasi ad un valore massimo ("quasi" per rimarcare il valore esponenziale). Ad 1MB già è si ha un valore quasi assoluto. Ecco per esempio un test fatto diverso tempo fa in lettura. Nota da 512b, 4k, 64k e 1Mb.

|
e' proprio quello che non riesco a capire. cioe', in un ssd mica ci sono le testine che devono muoversi sul piatto per andare a leggere i settori frammentati. io credevo che in un ssd, o si va a leggere la cella successiva, o si va a leggere una cella in un altro indirizzo non contiguo, il tempo impiegato fosse lo stesso.