View Single Post
Old 17-04-2013, 09:30   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Penso che valga la differenza di prezzo più che altro per la risoluzione più alta (in teoria caratteri più definiti, poi ovviamente bisogna vederlo dal vivo).
6" secondo me è già sufficiente, è la dimensione di un libro tascabile.
Per quanto riguarda il touch screen temo che lo zoom rimarrà sempre una azione da non fare su un ereader!
La visibilità dei uno schermo e-ink è differente da quella di un LCD e molto più "naturale". Io sul kindle base da 800x600 non riuscivo a distinguere i punti.
Certo la risoluzione maggiore consente maggiore definizione, soprattutto quando si visualizza qualcosa di differente dal testo, ma già quella del paperwhite secondo me, su un 6", è più che adeguata.

I 6" vanno abbastanza bene, però in certi contesti sono pochi. Fino a quando si tratta di libri in formato ebook che vengono rimpaginati non ci si lamenta, quando si guardano fumetti o pdf in generale (anche se qui c'è la necessità di migliorare decisamente il software), allora le cose cambiano. Oltretutto la dimensione ridotta preclude quasi del tutto la lettura di quotidiani e riviste con quel formato, occorre rimpaginarle completamente e l'esperienza di lettura a mio parere non è comunque la stessa.
Io sono in attesa che qualcuno tiri fuori qualcosa di paragonabile al vecchio (ma mai commercializzato) Skiff Reader.

Il pinch to zoom comunque funzionicchia, è solo un po' lento il display, ma in certi contesti è comodo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1