Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982
proprio perchè sono soluzioni estreme ti ritrovi questi rapporti strani. Il prezzo della titan è determinato non solo dalle banali prestazioni, ma dai materiali, dalla complessità spaventosa del chip che determina rese sicuramente basse, dal fatto stesso che si tratti pur sempre della vga a singola gpu più veloce del mondo, dalle funzionalità gpgpu avanzate...insomma non si poteva certo pretendere un valore congruo alle sole prestazioni.
|
Si ammetto che i materiali e la quantità di vram possano pesare sul prezzo, ma ci sono stati chip altrettanti complessi e venduti cari ma non 900/1000 euro, tipo Fermi, la stessa citata 8800gtx all'epoca era una mattonella a 90nm ma costava sui 600 euro al lancio, al pari di tante top prima e dopo di lei e surclassava ogni scheda, pure la 7950gx2
inoltre sul gk110 guadagnano una montagna di soldi dalle versioni tesla che costano migliaia di euro commercialmente parlando, e i gk110 li producono per quelle e li producono lo stesso, non è che li producono appositamente per le geforce (se non sbaglio poi ci sono/saranno le quadro, altra fonte di guadagno), sono queste economie di scala che eliminano la "scusa" dei costi di produzione
Io non dico che dovevano regalarla, ma se mettiamo un 650 euro per le prestazioni da prima della classe, un 100 per materiali e quantità di vram, esce il prezzo "giusto", ci ho pensato molto perché ho avuto senz'altro più nvidia che amd e mi ci sono trovato alla grandissima non solo come prestazioni pure, ma come mancanza di stuttering e problemi nei giochi, facilità ad esempio del downsampling, adesso vsync adattativo e fxaa, con gk104 niente consumi e calore eccessivi, schede superbe c'è poco da fare, ma sulla Titan purtroppo come la giri giri, il prezzo non esiste.