il caso PS3
Il caso "clinico" della Ps3 andrebbe studiato e approfondito nelle università e facoltà di economia come esempio di una impressionante caterva di errori: errori di stretegia, di marketing, di progettazione, di prezzo, di rapporto con gli utenti.
Si poteva ed era necessario fare una console con più ram e pieno accesso alla sezione grafica per poterla usare come computer (sarebbe ancora adesso un discreto computer!), la pirateria è stata gestita con troppa aggressività e la gente si è spostata verso altre console. La sony ci ha guadagnato poco e niente, l'introduzione di controller ti wiimote è avvenuta con troppo ritardo ed è stata mal supportata. Alcune cose positive però bisogna riconoscerle: un buon playstore (almeno all'inizio, adesso è diventato lentissimo!), alimentatore integrato, lettore blueray
|