Quote:
Originariamente inviato da dav1deser
Da altre news che avevo letto a riguardi di Centurion dicevano che erano dei sample selezionati per OC estremi, quindi una ragion d'essere ce l'hanno, e non sono di certo fatti per gli utenti normali o overclocker amatoriali. Il prezzo però sembra decisamente esagerato....
|
Daccordo, il prezzo è fuori target rispetto alle politiche che AMD ha sempre attuato e che a me stanno benissimo, ma è semplicemente allineato, oltretutto verso il basso, alle politiche Intel per i top di gamma...
Daccordo anche sul fatto che queste forzature non sono fatte per utenti normali (o meglio, avveduti e consapevoli). Ma perchè se le soluzioni estreme le pratica Intel tutti inneggiano alle "magnifiche sorti e progressive" (Leopardi, ndr) di tali esercizi di stile, anzi le adottano anche e se ne fanno largo vanto malgrado il prezzo da latrocinio, mentre se per una volta AMD si oriente nella stessa dirazione (facendoti anche risparmiare qualcosa), il tutto diventa necessariamente un flop?
Chi è cliente Enthusiast (si scrive così?), cavoli suoi se vuol essere tale, paga e si gode l'oggetto dei suoi desideri, ben fatto se lui è contento così, anche se io sono contrario a questa filosofia. Ma non ho capito perchè solo Intel sia legittimata ad evere clienti enthusiast!
PS: Che senso ha attaccarsi ai valori di consumo per un desktop per enthusiast? A perte la diversa misurazione del TDP, favorevole ad Intel, per PC di questo livello di potenza fa differanza una decina di euro l'anno sulla bolletta?