View Single Post
Old 13-04-2013, 19:19   #135
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Si tratta di prodotti diversi per utilizzi diversi, sulla sedia il pc, sul divano o poltrona tablet
bravo...

non si comprende che un'innovazione al suo esordio presenta una domanda sostenuta rispetto ai prodotti già diffusi.

chi ha un computer o + di uno non ne acquista di nuovi e seleziona la domanda secondo priorità di spesa. E' anche comprensibile che chi intenda approcciare con l'operatività informatica, preferisca uno strumento meno complesso, tuttavia occorre anche comprendere che se non si è capaci di utilizzare software con i pc come i programmi di videoscrittura il tablet non sopperisce alle lacune, anzi ne rende maggiormente difficoltoso il confronto che richiede metodicità e criterio tipiche di una postazione da studio (banco si scuola, studio professionale, scrivania e computer).

Probabilmente il tablet potrebbe in fase successiva spronare l'utente ad avvalersi di un computer che supplisca a quei compiti a cui è più indicato.

tablet e computer non sono contrapposti ma si integrano rispettivamente in funzione delle differenti esigenze.

Spesso si afferma che il talbet è adatto ai fruitori di attività di social network, ma debbo constatare che chi già possegga profili nei social network probabilmente deve aver avuto occasione di maneggiare anche il computer a tal fine.

attualmente il tablet è utile ed è anche considerato un oggetto di "culto".... ma giustamente questo è l'effetto dell'attrazione insita in una novità ad appannaggio di tutti. Terminata questa fase di "euforia", verificherete le diminuzioni di percentuale di vendite di questo prodotto.

L'uso migliore in cui il tablet eccelle a mio avviso è quello scolastico in sostituzione dei pesanti testi cartacei: in questo contesto la sua funzione è tutt'altro che spensierata e banale.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 13-04-2013 alle 19:58.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1