View Single Post
Old 24-03-2004, 07:30   #5
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Cittā: Lazio Etā: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Wonder, Mr.Q ed EW&F: le loro derivazioni.

Le due raffinate e delicate vocalist Minnie Riperton e Deniece Williams, coriste su numerosi dischi prima di emergere con gli album propri, sono l'anello di congiunzione tra Stevie Wonder e Earth Wind & Fire

Minnie Riperton: Adventures in Paradise (1975)


Deniece Williams: This Is Niecy (1976)


Stevie Wonder ha anche avuto il merito di scoprire e valorizzare due musicisti di grande talento come il chitarrista bianco Michael Sembello e il tastierista Greg Phillinganes, nonche' la sua stessa (ex) moglie, la cantante Syreeta Wright.


Syreeta: Syreeta (1972)


Greg Phillinganes: Significant Gains (1981)



Parliament e Janes Brown: derivazioni

Tante le derivazioni anche da James Brown e George Clinton
Lyn Collins e Marva Whitney, due sister funky che meritano attenzione

Lyn Collins: Check Me Out If You Don't Know Me by Now (1975)


Marva Whitney: It's My Thing (1969)


Fred Wesley e Maceo Parker una sezione fiati con i "controjazzi"

Fred Wesley & The Hornie Horns: Say Blow by Blow Backwards (1977):


Tra le tante scoperte di Quincy Jones:

Brothers Johnson, due fratelli funky di notevolissimo spessore, anche tecnico, molto richiesti anche come sessionmen.

Brothers Johnson: Light Up the Night (1980)


Patti Austin, raffinata interprete, protagonista di tanti duetti vocali

Patti Austin: Havana Candy (1977)


James Ingram, eccellente vocalista

James Ingram: It's Your Night (1983)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 02-09-2008 alle 09:20.
Adric č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso