View Single Post
Old 11-04-2013, 14:59   #3
freddy88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Taranto
Messaggi: 1777
la scelta dell'SSD risiede nella maggior reattività nell'accesso al disco rispetto ad un hd da 5400rpm esterno...

la chiavetta usb l'ho già provata, una sandisk extreme da 32gb usb3 che, non so se per sfiga mia o per altro, l'ultima volta che l'ho messa nel computer non era più scrivibile e non solo una parte dei dati era andata persa... quindi pennette non ne userò mai più per cose importanti.

sul fattore economico un hard disk meccanico di piccolo taglio costa sui 45 euro, un ssd da 32 viene sui 50 euro, quindi per la quantità di dati che devo metterci per 10 euro, se non ci sono problemi di affidabilità, è meglio un ssd
__________________
Mercatino: feedback 28 utenti
freddy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso