SSD o Hard disk da 2.5"? storage lavori piccole dimensioni
Salve, so che forse è una domanda già fatta in molte salse ma cercando non ho trovato risposta al mio quesito...
Realizzo circa una decina di progetti l'anno dal peso di circa 10mb l'uno, quindi non necessito di uno spazio esagerato perchè già una memoria da 32gb mi basterebbe per circa 3200 progetti quindi circa 300 anni XD
La mia idea era di prendere un SSD da 32gb da mettere esterno con un box da 2.5" USB3.0 perchè leggendo in giro tra vari forum e articoli ho intuito che un SSD ha diciamo un affidabilità temporale maggiore rispetto al classico hard disk meccanico.
La mia domanda è questa però, mentre l'hard disk anche se lo lascio sullo scaffale non perde dati a causa della mancata alimentazione, ho letto in giro pareri discordanti sulla possibilità di un SSD di perdere dati se non alimentato per lunghi periodi e visto che potrei non alimentarlo per 3-4 mesi anche sarebbe un problema...
Questa cosa è vera? o non c'è problema a parcheggiare un SSD sullo scaffale per mesi?
Mi era stato consigliato di prendere un sistema raid1 ma al momento non ho la disponibilità economica per un raid1...
__________________
Mercatino: feedback 28 utenti
|