Con un Mac Pro ci ho lavorato,
e che dire: computazionalmente, è mostruoso. Di prezzo, pure.
Logico che non si può pensare di fare un investimento del genere, per i giochini o per andare su Facebook. Se comperi una macchina di quelle potenzialità, è perché devi farci cose pesanti (tipo 12 core al 100% per 72 ore circa e non fa una grinza, lavora e sta zitto). O meglio: hai una calcolatrice molto potente.
Apple ha ritardato di molto l'aggiornamento, come sottolinea l'articolo, anche sulle più recenti tecnologie (Thunderbolt, USB3.0 e altro). Ma si vocifera anche che Apple stessa stava lavorando ad un SSD da 3TByte (anche se ciò non la assolverebbe dalle colpe per mancati aggiornamenti, all'utente Pro gli girano). E inoltre, si deve considerare che processori con delle certe performance, hanno anche loro ritardato. Quindi le colpe sono un po' di tutti.
Mah che dire, aspettiamo di vedere questi nuovi Mac Pro e, magari, di "torchiarli" con un po' di calcoli pesanti. Poi si potrà confermare se hanno la stazza dei suoi predecessori oppure no. Per il momento non si sa niente, se non che usciranno quest'anno e quindi si può dire ben poco.
Ultima modifica di Campietro : 09-04-2013 alle 22:35.
|