Domanda su formattazione HD esterno
Scusate la domanda (probabilmente stupida) ma ho da poco comprato un hard disk esterno 3,5" da 3TB (connesso al mio pc via USB 2.0) ed ho avuto un problemuccio con la formattazione.
Appena attaccato ho pensato di fare una formattazione lenta, così, tanto per controllare che fosse tutto a posto, solo che non immaginavo quanto potesse essere lenta!!! Dopo 5 ore era ancora attorno al 10-15%...
Ho deciso quindi di interromperla e rifare una formattazione veloce. Questa scelta può aver in qualche modo creato problemi all'hard disk? Lo chiedo perché sto per caricarci un'enormità di dati e vorrei evitare inconvenienti. Mi converrebbe fargli fare una formattazione lenta anche dovesse impiegarci 30 ore (con conseguente, immagino, stress per le sue componenti)? E' normale che ci metta così tanto?
Scusate ancora per il disturbo :-)
|