View Single Post
Old 04-04-2013, 14:33   #6
wyoming
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: lombardia
Messaggi: 189
per fare foto di architettura sono necessari apparecchi specifici (grosso formato e obiettivi basculanti/decentrabili) perchè anche la migliore reflex digitale con l'obiettivo più figo del mondo darà foto di edifici tutti deformati dalla prospettiva.
gli obiettivi specifici mi pare che abbiano prezzi parecchio alti quindi si deve ricorrere all'usato (difficile visto il mercato ristretto) oppure all'autocostruzione.

altrimenti bisogna guardare sull'analogico a pellicola. se non sbaglio la horsemann produceva macchine medio formato 6x6 a soffietto basculanti. la pellicola 120 permette di avere buon dettagli e scannerizzare belle foto.
altra possibilità è passare all'analogico grande formato che permette con cifre ragionevoli di avere macchine totalmente adattabili alle varie situazioni di prospettiva (fotografare un intero palazzo senza distorsioni e totalmente a fuoco). per fare questo è però necessario impratichirsi della materia (esposizione, sviluppo, stampa e successiva scannerizzazione).
tutto ciò richiede tempo, però permette di ottenere un bagaglio di esperienza spendibile sul campo professionale. per esempio negli usa le fotografie ufficiali richieste dagli uffici tecnici (cioè le foto di tutti gli edifici pubblici e di interesse storico) devono per forza essere fatte in grande formato a pellicola e quindi scannerizzate.
così a naso avresti veramente un'esperienza di valore.
wyoming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso