Discussione: Linux Router Project
View Single Post
Old 23-03-2004, 17:22   #196
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Cerco di essere più chiaro..
Il server ipcop ha IP 192.168.1.1 e nome "ipcop".
Gli altri pc sono sulla stessa rete (sempre IP tipo 192.168.1.x).
Il punto è il seguente: quando devo accedere alla pagina di amministrazione del server potrei teoricamente scrivere "https://192.168.1.1:445" oppure "https://ipcop:445". Nella prima maniera funziona, nella seconda no, perchè ovviamente il browser va a cercare sul DNS di Tin.it (il mio provider) cosa corrisponde a 192.168.1.1, e ovviamente non trova niente (menchemeno ipcop).
A parte il fatto che scrivere https://ipcop è più facile dell'IP per i miei familiari che sono rimasti più o meno basiti dall'introduzione di un router e dall'idea di amministrarlo in remoto, il problema è che il certificato che ipcop passa al browser per l'autenticazione via https reca ovviamente nome "ipcop", che per il browser stesso non corrisponde al nome del sito (192.168.1.1). Tutte le volte, perciò, prima di accettare il certificato, mi invia un messaggio di avvertimento.
Ricordo tempo fa di aver letto sul forum di ipcop di un metodo (modifica della registry di windows, se non ricordo male) per fare in modo di bypassare il DNS esterno e far sì che a 192.168.1.1 corrisponda SEMPRE il nome ipcop (e viceversa), il che risolverebbe il mio "problema".
Purtroppo non mi è più riuscito di ritrovare la discussione in questione.. Non so quali potrebbero essere le parole chiave per la ricerca in inglese..

Qualcuno di voi ha già fatto questa operazione?

Byez & grazie!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso