Consiglio desktop/notebook
Scommetto che il mio è un dubbio comune a molti e magari ne è pieno il web, ma spero comunque di ricever qualche consiglio personalizzato...
Ho sempre avuto un pc desktop.. l'attuale ha più di 4 anni (ha 2 gb ram con monitor 20pollici) e mi trovo molto molto bene..
La sua postazione è sempre stata fissa, a parte questi ultimi mesi dove ho dovuto effettuare un paio di traslochi e monitor, case, ups e altri componenti vari, ho riempito tutta l'auto..... E certamente m'avrebbe fatto comodo in questa circostanza un notebook.
Adesso (come scritto nel topic "guida allo ups") si è guastato per l'ennesima volta l'ups e questa volta vorrei dire addio definitivamente ai gruppi di continuità e a malincuore rinunciare pertanto ai pc fissi in favore dei notebook che non hanno problemi di eventuali black out di corrente elettrica. (Sono terrorizzato dal fatto che se d'inverno possa saltar via la corrente, io perda le cose aperte al momento con rischio di bruciar anche componenti pc)
Oggi mi è capitato di veder un pc che adocchiavo (8gb ram, 17 pollici) sotto i 600 euro e sono molto tentato di farci un pensierino.. però non so ancora se vale la pena abbandonare un pc fisso per un notebook.. Il mio uso sarebbe comunque prevalentemente su postazione fissa con un uso di 12-16 ore giornaliere..
Certo, risolverei in un colpo la mancanza di ups e l'ingombro del fisso.. ma ho paura di pentirmene.. già mi scoccia dover perdere pollici (da 20 a 17).. poi per una postazione fissa credo sia molto più comodo un fisso e la sua comoda tastiera..... non so, ripeto.. sono molto indeciso...
tra l'altro a proposito dell'ups, ho un dubbio (che mi viene scrivendo questo messaggio) riguardo il mio hard disk esterno che uso come backup.. non c'è un modo per proteggerlo da eventuali black out ora che non ho più l'ups? conviene prenderlo autoalimentato?
cosa ne pensate voi?
|