Quote:
Originariamente inviato da IronFly
il problema è proprio la gestione dei movimenti dei mezzi di servizio.
la riprova sono i miei 2 centri di depurazione:
sono affiancati ed entrambi ben serviti da strade a 6 corsie, ebbene.....
il primo lo intasano, il secondo sta li a grattarsi ed ogni tot mi lampeggia l'avviso del centro in saturazione, poi ogni tanto si svegliano che c'è pure l'altro e il problema si autorisolve.
pare che agli agenti piaccia stare in coda ad aspettare, invece di sfruttare vari tragitti e le corsie multiple.
questo per qualsiasi tipo di trasporto.
EDIT: assurdo soprattutto per i mezzi di soccorso che invece di avere strada libera per le emergenze fanno ammucchiate bibliche.
ieri sera 4 pattuglie della polizia ammucchiate in un incrocio col ladro che finiva il suo lavoretto ed andava via impunito.
|
il problema è l'intera gestione del traffico cittadino e quindi di tutti gli agenti, non si limita ai servizi
in questo gioco ogni cittadino porta con se i bisogni e alcuni servizi (acqua, corrente, ecc) ed è proprio stato pensato cosi nelle fondamenta
per quanto il "sistema agenti" possa essere valido sulla carta, si rivela fallimentare nella pratica
sono stati eliminati i tralicci della corrente, le tubature, ecc perchè sono stati incaricati i cittadini di spargere per la città questi servizi (se ci fate caso acqua e corrente non arrivano agli edifici finchè una o piu macchine/persone non passao per quel determinato tratto di strada)
va da se gli agenti si fanno carico di una tale dose di variabili indispensabili al funzionamento della città che, quando si super una certa quota di popolazione, sputtanano tutto
in piu ci sono da aggiungere i servizi "a se stanti", spazzatura, mezzi di soccorso, ecc.. che incasinano ulteriormente le cose
in questo momento stanno cercando di arginare il problema, ma per risolverlo bisognerebbe riscriverlo da capo modificando pesantemente gli algoritmi che usa il glassbox per restituire statistiche decenti e non che vanno in vacca dopo un tot di tempo
di per se il "problema" non è risolvibile perchè il traffico è indispensabile per far funzionare la città, ma al contempo è il più grosso baco che sim city ha attualmente
la ridotta dimensione disponibile per le città non deriva da un problema computazionale dei pc mainstream come han voluto far credere, ma dall'incapacità
attuale del glassbox di gestire un così grande numero di "agenti" restituendo statistiche veritiere e, soprattutto, aggiornate in tempo reale