Quote:
Originariamente inviato da lucaelse_IT
Solo qualche info: un Ultrabook ha a bordo delle tecnologie date dalla presenza della SSD e HDD configurati in un certo modo che lo rendono differente da un notebook, almeno sotto questo aspetto - tralasciando la ovvia discussione sul fattore di forma - vv. Smart Response Technology e Rapid Start.
Un Ultrabook ha anche a bordo la piattaforma Intel Anti Theft Service che si basa su hardware e software.
Se hai un portatile dalla batteria che dura almeno 7 ore in utilizzo bilanciato, perché nella borsa dovresti mettere anche il caricabatterie?
Ciao!
|
Tecnologia SSD e HDD configurate in un certo modo?? ah nomini quella cosa insulsa chiamata Express cache??
Non è un'esclusiva ultrabook la montano anche i notebook normali, è un express-cache di 24GB SSD dove di norma viene messa la parte di win8 o 7 che deve caricare all'avvio, così facendo l'avvio è più rapido di qualche secondo; praticamente è una tecnologia che completa l'hybrid boot.
Insomma in parole povere è una minchiata per alzare il prezzo, considera che se al posto dell'hdd e della cache ci scappava un ssd
Non capisco se un portatile dura 20 ore devo lasciarmi il caricabatterie a casa... primo se ho la possibilità di attaccarlo ben venga così evito di far scaricare troppo la batteria, secondo è poco ingombrante.
Per far durare maggiormente la batteria il top sarebbe lasciarla SEMPRE e COMUNQUE sopra il 50-55% di carica, la FAVOLA dello scaricare gli fà bene è una puttanata colossale. Quindi alimentatore è un bene averlo dietro.