View Single Post
Old 27-03-2013, 11:49   #6841
xantas
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 251
ho sempre avuto la necessità di riversare le registrazioni tv e sky su dvd, e superexpert lo sa, da quando sul mio dvd recorder Philips si è guastato il masterizzatore, ho esaminato vari DVDR ed alla fine ho acquistato un LG 498, passare dal Philips al LG è stata una parziale delusione, per la semplicità di utilizzo del Philips, il timeshift, l'editing superlativo, ed altre cosucce, alla fine ho restituito LG ed ho acquistato un media recorder, l'Emtec d850h moviecube, a cui ho aggiunto un HDD da un tera, sulla carta faceva un sacco di cose, alta definizione, molte entrate ed uscite, uscita usb verso pc, ebbene ha un firmware preistorico, registra da fonte esterna in mpeg2 e dal turner interno in .ts, il timer di registrazione è incomprensibile, il timeshift ingestibile, le impostazioni per lo schermo rendono le immagini inguardabili, in sostanza promette molto e mantiene poco.
un dvdr fatto bene ha notevoli vantaggi, con il Philips, che uso tuttora per le registrazioni che dopo cancello, editavo e masterizzavo un dvd in 5 minuti, nell'LG ci mettevo 20 minuti, con l'emtec devo esportare nel pc il filmato dopo averlo registrato da fonte esterna, (il formato .ts non è gestibile dalla maggior parte dei software), editarlo e poi renderizzarlo, una scocciatura.
forse come suggerisce luca, la soluzione potrebbe essere un htpc, ma che sia già impostato con software dedicati, a cui aggiungere un HDD capiente, non so quanti siano in grado di costruirsi in casa un htpc.
per quanto mi riguarda sto pensando di sostituire il masterizzatore del Philips, sarebbe la soluzione ideale, il dvdR è un apparecchio utilissimo, e non capisco proprio perchè gli utenti non ne abbiano acquistati una valanga, costringendo le case a produrne molti modelli e migliorandoli continuamente.
xantas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso