Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103
Boh, da me non funziona così, innanzitutto dipende COSA fai, che agganci hai, che prospettive hai, quali aiuti hai e soprattutto e ribadisco il soprattutto quanta CASH HAI. Dubito che una banca ti dia un prestito per avviare un'attività senza dover ipotecare la casa, l'auto e magari pure la moglie, siamo nello stesso paese??
La voglia di lavorare è principalmente bloccata dalla burocrazia e dal cash, anche io vorrei mettermi in proprio e fare qualcosa da me, ma no cash no job.
|
Siamo in OT TREMENDO (ma credo che le discussioni costruttive facciano sempre bene):
Io non ho mai avuto cash... tra anni fa (quando ho aperto p.iva), non avevo casa, cash, stavo per sposarmi con moglie da mantenere (ora c'è anche figlia da mantenere), ma avevo un lavoro da dipendente a tempo indeterminato.
Ho rinunciato all'indeterminato per lanciarmi come partita iva, senza neanche agganci. Certo che devi pararti il culo prima di fare una cosa del genere.
Un attimo prima di licenziarmi ho comprato casa con mutuo (altrimenti a p.iva non me l'avrebbero mai dato), ho trovato un lavoro come tecnico informatico a p.iva, ho preso accordi con la vecchia società che in caso di bisogno mi avrebbero chiamato, da lì sono partito... e dopo tre anni sono ancora in piedi con buone prospettive di crescita.
Certo speravo in una crescita maggiore ma non mi lamento... sicuramente dipende da COSA fai e aggiungo DOVE sei. Io sono a Milano, ma ammetto che se fossi ad esempio ad Ovodda (stupendo paese nel centro della Sardegna) non avrei nessuna possibilità di sopravvivere.
Riguardo al COSA faccio, faccio quello che capita: sono ingegnere informatico ma ho competenze principalmente nella domotica (settore che amo), passerei le giornate a progettare e programmare impianti domotici, ma il mercato mi chiede soprattutto lavori nell'IT: tecnico IT per una società, configurazione di un server di videosorveglianza, un mini-gestionale scritto in php... quel che capita!
e ora inizio a produrre :P