Quote:
Originariamente inviato da nardustyle
un corpo in magnesio è meno soggetto a segni rotture se la macchina cade, è indicato all’uso outdoor (mi ricordo che la 350d che avevo dava problemi se usata sopra i 50 gradi) la macchina è più pesante (per me è comodo con obbiettivi di una certa consistenza) può essere tropicalizzata ... tutte cose che per un fotografo possono far molto comodo. la mia 40d l’ho sempre trattata malissimo e ho fatto 150000 scatti senza problemi passando dal deserto ai -20 della marcesina... non credo che un accrocchio in plastica possa avere tanta resistenza
|
Si ma non stiamo parlando della plastica degli ovetti Kinder, diamine.
La 40D non è tropicalizzata, probabilmente non avresti avuto problemi nemmeno con una 400D; le condizioni operative (dichiarate da Canon) sono le stesse.
La 40D e la 60D, a parità di dimensioni (mm più mm meno) pesano uguali, addirittura qualche grammo in più per la 60D.
Avere il corpo in mangesio sarà sicuramente meglio che non averlo, ma definire plasticaccia "alluminio e resina in policarbonato con fibra di vetro" mi sembra oltremodo esagerato.