View Single Post
Old 25-03-2013, 10:42   #6627
lanterne
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da paultherock Guarda i messaggi
Quanto è odiosa la gente che quando non è capace di fare le cose da sempre la colpa al dispositivo o al sistema che usa, quando invece è lui che non è capace di fare anche le cose più basilari...
Comunque sì come hanno già detto qui sopra per comodità conviene mettere una microSD con i proprio libri ed è fondamentale mettere a posto, ove necessario, i metadati dei libri dato che non c'è la ricerca per cartelle.
Premetto che mi auguro che questo sia il thread giusto dove continuare a postare, in caso contrario correggetemi.
Intanto, il termine "metadati" è oscuro per me , figuriamoci per chi deve riceverlo, a cui interessa leggere a partire da basilari conoscenze informatiche .
Comunque ritorno ad una delle domande iniziali che mi interessa approfondire: se non interessa in modo particolare leggere al buio, lo schermo illuminato vale la spesa di 30 euro in più per la migliore leggibilità o no? Parlo dei Kobo, scarto il Kindle base perché quei tasti fisici esteticamente non mi piacciono proprio (anche processore e risoluzione del Glo sono migliori rispetto al touch, o sbaglio?)
grazie e ciao

l.
lanterne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso