View Single Post
Old 25-03-2013, 11:29   #227
DnaLk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
oggi sono -v, cioé verboso

quando si affronta il qos una delle prime cose che si legge è il fatto che in linea come una adsl, facilmente accade che facendo un upload si distrugga tutto il download

molti avranno provato questa cosa facilmente, ad esempio se metto l'archivio di amod sullo ftp di altervista, la navigazione web diventa lenta

questo accade perché la, per dirlo in parole povere, la coda dei pacchetti nel kernel linux, insomma nel router, è pensata per il download, ma la rate dowload è molto più grande di quella upload, e quindi quando si invia un file di grande dimensioni, si riempie molto facilmente

soprattutto sul 3500, questo può essere evitato con un banalissimo comando

tc qdisc add dev ppp1 root tbf rate 950kbit latency 50ms burst 1540

ovviamente 950kbit è da sistemare con qualcosa meno della proprio capacità di upload

i risultati sono davvero sorprendenti, sul 3500

alla prossima versione lo aggiungo al qos
E se si volesse fare qualcosa di simile per la parte download?
Ti spiego (magari però ho capito male cosa intendi con questa cosa dell'upload): su speedtest.net (file piccolo) io vedo che la mia velocità in download è ~19.00 Mbps, che equivale a ~2.375 MB/s, ma con i torrent (file grande), o anche da ftp/http etc. non supero mai i 1.9-2.0 MB/s, incluso l'overhead. Centra qualcosa con quello che dici?
DnaLk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso