Discussione: dischi di ripristino
View Single Post
Old 23-03-2013, 14:55   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da 91darioASR Guarda i messaggi
grazie..
comunque mi sembra di aver capito che i sei dischi che ho fatto mi riportano il pc alle condizioni di fabbrica, spianando il disco e riportandolo alle condizioni di fabbrica, senza bisogno che windows sia presente. mentre invece con l'immagine di sistema (quella su un solo disco) posso utilizzarla come punto di ripristino nel caso windows non funzioni più ma che comunque deve essere installato??

devo, essere sincero, non è che ci abbia capito tanto
Con il disco di ripristino porti tutto a zero .

Se avevi installato software aggiuntivi, se avevi creato dati (cartelle, file di word, excel, immagini, file mp3........) vengono cancellati .

Con i dvd del file immagine rimetti quello che è stato copiato nei dvd, al giorno che hai fatto i dvd .

Se poi dopo il giorno che hai creato il file immagine, dopo aver fatto i dvd es. hai installato 2 programmi freeware e fatto 6 cartelle, questi (programmi e cartelle) dopo aver ripristinato il SO da file immagine, non li hai più .

Dai un'occhiata a questo link :

http://www.navigaweb.net/2007/03/cre...istema-in.html

e a questo :

http://aranzulla.tecnologia.virgilio...s-7-17867.html

Clicca alla fine della recensione anche alla voce

"creare un’immagine del sistema su Windows 7" .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso