Per l'utilizzo più corretto del costrutto if-else, poichè rileva un warning di ambiguità puoi aggiustarlo così:
Codice:
if(a>0)
{
if(delta>0)
{
x1=(-b+sqrt (delta))/(2*a) ;
x2=(-b-sqrt(delta))/(2*a);
printf("il valore di x1 e' %5.3lf e il valore di x2 e' %5.3lf ",x1,x2);
}
else if(delta==0)
{
x1=(-b+sqrt (delta))/(2*a);
x2=(-b-sqrt(delta))/(2*a);
printf("il valore di x1 e' %5.3lf e il valore di x2 e' %5.3lf ",x1,x2);
} else
{
printf("impossibile\n");
}
}
Per il resto dal poco che ho visto funziona bene
PS Ti consiglio di indentare sempre il tuo codice per una visione migliore sia a te che agli altri