View Single Post
Old 22-03-2013, 10:51   #48
stelestele
Member
 
L'Avatar di stelestele
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Perché chi compra un "cassettone" deve usarlo solo per navigare?
Se io devo giocarci, ma compro un case da 20cm con MB e CPU all in one, poi lancio un gioco, questo fa cacare! Non posso neanche cambiare VGA!
Perché un'azienda che cambia CPU ha già sbagliato acquisto dal principio?
Le aziende serie si appoggiano ad altre aziende che forniscono macchine personalizzate ed offrono garanzia e consulenza prima dell'acquisto, non ti appioppano workstation con le quadro se ti servono terminali, se il PC ha problemi viene il tecnico a visionarlo, tu non devi neanche sporcarti le mani per afferrare un giravite, e non devi sforzarti a pensare per quale CPU montare.



Anche qui, chi ti ha detto di comprare un PC in un PC? potevi informarti prima e prendere qualcosa più adatto alle tue esigenze
La mia situazione personale attuale e' che ho un pc per navigare e la console (PS3) per giocare.

Questa notizia su Haswell ha attratto la mia curiosita' e mi chiedo se costituira' una proposta concreta e alla portata per superare:
- da una parte i limiti di un pc piccolo e risparmioso che pero' non ce la fa' a digerire un videogioco (es. skyrim...)...
- ma dall'altra anche quelli che ritengo i limiti di un pc-game desktop classico che se un po' mi attrae mi sembra anche uno spreco di spazio-consumi-costo che non offre flessibilita' di utilizzo. Se dopo una bella e gratificante sessione di gioco di 3 ore voglio navigare o scaricare per tutta la notte devo cambiare macchina! (o accettare l'enorme spreco).

Io mi appassione cerco di argomentare anche dal punto di vista tecnico... i consumatori fanno delle scelte forse meno informate ma chiare. Si registra un netto e inequivocabile calo (foriero di un crollo?) di pc-desktop e schede video discrete. Un aumento netto e chiaro di qullo che prima era il recinto 'mobile' del computing.

Il giravite lo uso tutti i giorni per lavoro e non mi spaventa ma anzi mi piace. Mi piace anche interessarmi e approfondire le scelte tecnologiche e sopratutto di computing... mi ritengo un appassionato. Ultimamente mi sono poi riavvicinato ai videogiochi ma sono a digiuno sull'assemblaggio di un pc.

Alcune domande sono retoriche per sottolineare la tesi sopra esposta... altre sono reali come ad es. se amd ha una 'tecnolgia' tipo l'optimus di nvidia che mi consente di non buttare nel cesso la GPU integrata nella CPU che ho pagato e che mi tengo altrimenti inutilizzata 'sotto al cofano'.

Mi ha colpito la prrsentazione di intel all'IDF in cui Intel afferma che computing=mobile e cerco di condividere le mie considerazioni generali su dove sta' a mio avviso andando la tecnologia con persone che ritengo piu' competenti di me. Chiedo scusa se nella fretta e nella passione non riesco a rendere chiaro il mio pensiero o posso sembrare provocatorio in modo sterile e trollesco.
stelestele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1