siccome mi viene chiesto in privato spesso, riporto per l'ennesima volta la procedura per far funzionare il print server
il print server consiste in due elementi: un driver che riconosce le stampanti usb ed un programma che invia i dati che un computer invia su una porta udp a questo driver
quando si inserisce una stampante nella porta usb e si avvia il programma dalla pagina Service / amod / Print server non accade niente di particolare né visibile, né ovviamente la stampante funziona miracolosamente
per verificare che la stampante sia stata almeno riconosciuta da router, bisogna entrare in telnet e scrivere i due comandi
/usr/sbin/mount -t usbfs none /proc/bus/usb
cat /proc/bus/usb/devices
appare una lista di periferiche usb, ci dovrebbe essere qualcosa come
...
S: Manufacturer=EPSON
S: Product=USB2.0 Printer
...
I: If#= 0 Alt= 0 #EPs= 2 Cls=07(print) Sub=01 Prot=02 Driver=usblp
se non c'è, è inutile andare avanti perché la stampante non è stata proprio riconosciuta; riprovare usando un hub usb
a questo punto bisogna "installare" sul proprio sistema operativo la stampante di rete; leggere questa pagina per una chiarissima descrizione su come si installa una stampante di rete per alcuni dei più diffusi sistemi operativi; vedere solo la sezione "Configuration Part 2 – The Clients":
http://wiki.openwrt.org/doc/howto/p910nd.server
questo è tutto; potete provare l'hub, provare a spegnere router e stampante e riaccenderli, se funziona funziona, se non funziona non funziona :P