Quote:
Originariamente inviato da Baboo85
Tu pensa, io ne ho 27 e gia' sono al tuo stesso livello. Fortuna che alcuni giochi online free sono carini, come quelli di Aeriagames. Oppure Eve Online che pero' ha dalla sua una lentezza assurda che spesso ti fa cascare le balle.
Quelli offline ormai o sono particolari (tipo Alice Madness Returns che mi sta prendendo tanto quanto il primo) oppure sono longevi (vedi i giochi Betsheda, Skyrim e Fallout NV, che vengono ulteriormente "longevizzati" dalle miriadi di mod), altrimenti nada.
E poi intorno a me tanti nomi di titoli vengono stuprati o comunque i videogiocatori vengono presi in giro, vedi il mio caro MechWarrior rovinato dall'ultimo (MW Online, che ha trasformato un gioco di simulazione ad un mero FPS Online), Tomb Raider (si', ribadisco che, nonostante non l'abbia provato, quello nuovo fa schifo ed e' una violenza contro l'immagine di Lara Croft dei titoli passati), WarZ, Diablo 3, The Secret World, SWTOR...
Una delusione dietro l'altra.
|
Per fortuna ci sono gli Indie a salvarci la vita, a dimostrazione che molto spesso una buona idea valga piu' dei milioni di sviluppo di un gioco AAA.
Io ho sempre amato i MMOPRG, ma alla fine anche di quelli non se ne salva piu uno, li provo praticamente tutti, ma alla fine si torna a WoW che ha 10 anni, e oramai personalmente mi ha rotto anche lui.
Concordo sui titoli stuprati, un FPS chiamato Syndicate e' un'insulto a ad ogni appassionato della mitica saga.
Ma anche Fallout3 e NW si possono definire degli stupri rispetto al gameplay dei capolavori che erano i primo due, cio' nonostante ne sono usciti due gran bei giochi, anche se per me non avrebbero dovuti chiamarli Fallout.
Stesso discorso anche per Tomb Raider, il reboot IMHO non si puo' certo definire una schifezza anzi, mi sta piacendo molto anche lui!
Evitandolo solo per "partito preso" secondo me ti perdi un gran bel gioco.
Ma comunque ti capisco, Syndicate, era una mezza porcata pure come FPS, ma fosse stato anche il miglior FPS del secolo credo che lo evitato comunque per principio, vedendo "stuprato" uno dei miei giochi preferiti di sempre.
Unica eccezione X-Com, un'altro dei miei preferiti di sempre: anche a 20 anni di distanza, sono riusciti a farne un remake. piu' che degno, dimostazione che forse non tutto e' perduto.