So che arrivo in ritardo a commentare questi 3ad... ma che ci volete fare, sono nostalgico...
Quote:
Originariamente inviato da virgilio0_1
Certo che uno comincia che vuole cambiare una cosina e, come al solito, si rifà tutto il PC  . Se non ci fosse un forun come questo uno andrebbe in negozio e si ritrova con la prima cosa che gli rifilano...
|
E' più o meno la stessa filosofia di quando cambi auto: inizi a lamentarti della tua che "
...ci sarebbero le gomme da cambiare... e ma costano parecchio... e poi consuma troppo... e il tagliando, quanto mi costa... gli farei dare una revisionata agli iniettori... e ma altri sodli... ma vale la pena? guarda quanti Km ha già... mi conviene?". La realtà, in questi (ed altri) frangenti è che se sei capace un minimo di fare e capire, certe cose le puoi risolvere da solo. Altrimenti fai come fa la gran parte, e ti affidi al "mainstream". Per il quale, si sa: raramente vuole il meglio per il consumatore, troppo spesso invece deve svuotare fondi di magazzino, facendoli però pagare a peso d'oro. Ma basta poco per far rivalere anche su di loro la loro arma migliore: "
minima spesa, massima resa". E' un'arma che con poco si fa diventare "a doppio taglio" - garantito
Quote:
Originariamente inviato da virgilio0_1
anche se magari il negoziante è in buona fede e non riesce a capire, magari per colpa del cliente inesperto, cosa deve proporre.
|
Purtroppo e specialmente oggigiorno succedono due cose, a mio avviso terribili: 1) il negoziante sempre meno spesso è "in buona fede" e sempre più frequentemente capisce sia la tipologia che la bontà del "pollo" di turno che gli capita davanti - ed agisce di conseguenza: credimi che io lo faccio per passione, ma ho visto e sentito di quelle cose, fatte e dette dai negozianti, che farebbero rizzare i capelli in testa anche a me (o meglio, prima me li farebbero ricrescere, e poi rizzare!!!); 2) il negoziante è in buona fede ma consiglia male, per il semplice fatto che, come in moltissimi altri casi di realtà ed impieghi anche differenti, lui stesso sta facendo un lavoro perchè "
è un lavoro come un'altro", perchè "
non ho molta voglia di farlo", perchè "
non so cos'altro fare" e/o "
mi hanno detto di fare così": una cosa è fare un lavoro perchè devi e perchè non hai nient'altro di meglio da fare, un'altra è fare un lavoro con cuore e passione - e il risultato, credimi, è FONDAMENTALMENTE differente.
Quote:
Originariamente inviato da virgilio0_1
Qui io per primo capisco bene cosa mi serve e cosa devo cercare  .
|
Questo è il bello dei forum come questo, e di chi sa usare la rete per reperire informazioni utili e risolvere i piccoli e grandi problemi che gli capitano di volta in volta... e di chi è disposto a darti una mano, in maniera del tutto sincera, amichevole e disinteressata. Io stesso che assemblo pc da quasi 20 anni ho imparato molto di quello che so dalla rete stessa e dai suoi utenti...