Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober
ciao pierluigi e grazie per il riscontro comparativo
la cosa che mi preoccupa abbastanza è che nel loop parallelo pensavo che le 2 schede dovessero stare su temperature se non uguali, molto simili, e invece ci sono circa 6° di differenza, sto quindi pensando che uno dei waterblock non sia montato bene, o la pasta termica messa male, oppure che il collegamento in parallelo non sia la miglior scelta.
mi confermi che tu hai circa 5° di differenza con le schede in parallelo in ogni situazione di carico pesante?
Per quanto riguarda la scelta dei waterblock fullcover si può dire che quelli con maggior restrittività sono quasi sempre i più performanti, infatti gli Hydrocopper fatti da Swiftech e venduti da EVGA dovrebbero essere quelli con le temperature più basse e purtroppo restrittività più alta, aspettiamo che escano e magari vedremo qualche risultato online.
|
confermo di avere sempre avuto in parallelo differenze di circa 5° fra le due schede...
magari rivado di ek. non vorrei aspettare troppo per liquidarle. poi vedrò.
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank
Ciao, posso permettermi di chiederti come mai sei passato da 2 gtx680 a 2 titan su fullHD? Semplice scimmia o altro? Grazie 1000 
|
Ciao Tiger, ti posso dire che inizialmente era pura scimmia, poi mi è venuta l'idea di passare a risoluzioni superiori, e sto ancora valutando cosa, e 2 giga di ram sono pochetti con i giochi che stanno sparando adesso, ottimizzati male quanto vuoi, ma sono pesantucci (c3, tomb ecc)...
Intanto ho portato a casa le vga, le liquido e poi cambio monitor.
Cmq diciamo 80% scimmia