Quote:
Originariamente inviato da Nomak87
Buona sera a tutti voi e a chi si unirà!!
Sfrutto questa conversazione per non aprirne un'altra...
Il mio alimentatore funziona ma ho deciso che voglio avere tutto il pc fanless
Ho trovato il 460Watt di questa linea della Seasonic...
A me sembra buono anche se la marca non l'ho mai sentita, cosa mi dite?
Un sentito ringraziamento anticipato!
|
Quell'alimentatore non è buono...è ottimo! Se hai in mente di fare un pc non indirizzato al gioco, metti pure la versione da 400w, che ha potenza sufficiente anche per schede video di fascia medio-alta. Se guardi recensioni su questi modelli, ti accorgerai che sono in grado di erogare molta più corrente di quella indicata sull'etichetta.
Vedi la prova del 520w ad esempio...sono arrivati a 650w mantenendo efficienza all'85%:
http://www.hardwaresecrets.com/artic...-Review/1664/9
La marca è tra le migliori sul mercato.
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe
@zip87
guarda che entrambi hanno due linee da 12V, entrambi tra 20A e 24A, di targa sono praticamente uguali.
Uno ha 21A e l'altro 20A sulla prima linea, poi 23A contro 24A sulla seconda.
Lo so che la potenza finale è simile, ma volevo far notare che il Be Quiet da 400w ha una potenza simile all'LC Power da 550w. Evidentemente i dati LC power sono gonfiati.
Meglio una single rail evitando LC e Be Quiet soprattutto se in previsione upgrade video, ovviamente IMHO.
Questo in realtà dipende dalla distribuzione delle linee, non è detto che sia meglio il single rail.
.
|
Certo è che il Be Quiet da 400w lo suggerisco per configurazioni che monteranno schede video di fascia medio bassa...vedi radeon 7850, GTX 650 Ti per dirne un paio...ma penso che andrebbe oltre senza tanti problemi. Inoltre il Be Quiet System power 7 da 400w è dotato di 2 connettori PCI Express 6+2 pin.
Se ha in mente di montare schede video di fascia medio alta (gtx 670, radeon 7950) c'è il modello da 500w o 600w, entrambi 80+ silver...altrimenti il solito XFX 550w, restando su modelli che costano poco.