Quote:
La colpa è una serie di concause ma la responsabilità principale è delle software house che sono scese a compromessi per l'avidità di far uscire i loro prodotti su tutte le piattaforme. Avidità mi sembra il termine adatto perchè non mi pare che Blizzard, Creative Assembly e altre che fanno giochi solo pc siano fallite.
|
E' cio' che sostengo da tempo immemore!L'avidità è il peggior male che attanaglia l'umanità intera!
Secondo me ,Joxer,i giochi non li fanno piu' semplici per scoraggiare gli utenti console...secondo me lo fanno per risparmiare tempo e fatica! immaginate cosa voglia dire creare una trama complessa...significa anche appoggiarsi ad un buon motore grafico che sappia gestire diverse ambientazioni ecc....Non solo:creare una storia articolata richiede tempo,i doppiaggi ecc....Oppure piazzare enigmi qua e la,richiede ingegno e pazienza! E vi pare che loro possano spendere un po' di piu? La loro è ingordigia,dettata dal fatto che oggi tutti hanno almeno una console in casa! oggi se vendi un milione di copie,è stato un flop...ma ricordo che 7 o 8 anni fa,vendere un milione di copie significava vantarsi dell'impresa su riviste o sulla confezione del gioco stesso!Oggi,in ogni caso riesci a vendere quasi un milione di copie,anche se il gioco si rivela non brillante....e anche se le case produttrici si lamentano delle poche vendite,in realtà quelle sono state sufficienti per coprire spese e anche realizzare qualche profitto!
Ah....bei tempi erano quando si attendendeva un sequel con ansia per anni e anni! ora invece ci propinano lo stesso titolo ogni anno,senza modifiche e con una storia sempre piu' ridicola!