Quote:
Originariamente inviato da elegantman
Ciao a tutti,
sò che in molti, o addirittura quasi tutti, la penserete in modo diverso ma, personalmente, e dopo essere riuscito ad assemblare il pc in firma, mi ritrovo ad avere difficoltà a giocare con lo stesso.
I motivi?
1) non sapevo che, acquistando un gioco usato, si deve avere l'account STEAM, vincolo, per me, assurdo. Se acquisto un gioco su DVD, devo avere la possibilità di giocare senza nessuno che mi obblighi a fare nessuna registrazione, visto che i diritti del gioco già li ho pagati;
|
Io ho venduto direttamente l'account steam quando ho finito half life2, perchè l'impossibilità di rivendere per me è una pratica vessatoria e come tale l'aggiro. Certamente è un problema cmq, anche se è mitigato dal fatto che cmq i giochi per pc costano meno.
Quote:
2) i giochi per consolle, a differenza del punto 1) per i pc, sono completamente liberi da qualsiasi vincoli, e si possono giocare anche stand-alone, e senza nessuna connessione, a parte qualche piccolo aggiornamento firmware che, di solito, avviene di rado;
|
Con le neo-console in arrivo è probabile che le cose cambino (impossibilità di eseguire il gioco sulla console in cui non è stato registrato)..i produttori vendono la licenza d'uso e la licenza non è cedibile...il fatto che avvenga (rivendita usato) è perchè al momento non hanno potuto impedirlo.
Quote:
5) se non hai il pc collegato ad un TV grande schermo, secondo me, ti perdi molto del gioco. Faccio un esempio, la mia PS3 è collegata ad un impianto HT da paura e un ottimo TV da 55" al plasma della Panasonic, il mio pc, con tutto il rispetto, su un monitor da 22" e su un sistemino JBL 2.1 che, difficilmente potrebbero ricreare lo stesso effetto dell'impianto e TV collegato alla consolle;
|
Idem, ho il pc da gioco collegato al plasma pana da 42 e ad un dell 24.I giochi che richiedono precisione e ragionamento vanno giocati da seduti, in scrivani (strategici) per il resto c'è il divano..come vedi si può giocare benissimo da divano con il computer.
Quote:
6) tutti lodano le prestazioni dei pc a confronto con quelle delle consolle, ma se sulla consolle non ho nessun problema e il gioco scorre ugualmente bene che senso ha?
Ovviamente mi interessa ancora giocare col pc, ma un pò mi ha scoraggiato.
Ma esistono giochi di un certo livello qualitativo che non necessitano di account e cavolate varie che sono svincolati e possono giocarsi tranquillamente da disco?
|
Pc e console sono complementari..ci sono moltissimi giochi su pc che escono solo su pc (strategici), idem su console..dipende quale è la tipologia che ti piace di più...puoi anche prenderti l'uno e l'altro, tanto una console te la prendi a meno di 200 euro.