Quote:
Originariamente inviato da Andrea785
Come fai a fare questi discorsi quando sai benissimo che una volta che Metrobit ha finito un condominio privato non è detto che venga allacciato alla fibra […] e solo dopo verranno coperti dal servizio , costava molto meno e al momento opportuno rendevano molto di piu
|
Metroweb e Metroweb, essendo sostanzialmente la stessa identità, mi auguro che siano abbastanza coordinati da cablare condomini che possono effettivamente ricevere la fibra orizzontale in un futuro prossimo. Se io non avessi avuto la fibra in zona credo che Metrobit mi avrebbe detto di aspettare, così come hanno fatto in zona Santa Giulia a Milano visto che la fibra orizzontale non c’era. Tra l’altro quando era Fastweb ad occuparsi del cablaggio verticale non è che andasse meglio: di catalyst installati dopo i primi anni se ne son visti pochi e anche lì c’era un investimento a fondo perso: la fibra in strada c’era ma i condomini non potevano utilizzarla. Fastweb si è ben guardata da attivare nuovi civici, come tutti sappiamo. Ora invece sembra che ci sia questo interesse, che sarà la panacea non lo so. Intanto mi faccio le mie idee.
Sul discorso CDP faccio una precisazione: CDP possiede e finanzia F2i che a sua volta possiede Metroweb. F2i però è partecipata anche da altri privati oltre a CDP ed è un fondo di investimento che vuole vedere dei margini. Per estensione, mi aspetto che siano interessati a non far buttare soldi al vento a Metroweb, ma qui sto speculando io visto che F2i non è sempre stato proprio trasparente nella sua gestione (se ne occupò anche Report).
I bilanci di Metroweb comunque sono assolutamente fruibili e consultabili, tra un mese o due pubblicheranno anche quello del 2012 che sarà sicuramente interessante per capire come si stanno muovendo al di fuori di Milano.
Quote:
Veramente a me risulta che andando sul sito di Metrobit per richiedere il cablaggio in fibra del condominio come unica città disponibile dia MILANO il che vuol dire che nelle altre 29 città a sto punto non è partito ancora nulla visto che non ce proprio la possibilità di richiedere nemmeno la cosa ( e non sarebbe male la richiesta visto che a casa mia se richiedo una cosa vuol dire che sono interessato e percui una volta che avrò il servizio lo attiverò di sicuro dando un rendimento e un guadagno immediato anche a loro )
|
Su questo hai ragione, sono stato poco chiaro io: probabilmente Metroweb prima di attivare attività simili a Metrobit nelle altre città vuole posare prima un quantitativo sufficiente di fibra, cosa che invece a Milano è già stata fatta. In questo senso Metrobit è un progetto pilota, che in futuro sarà esportato altrove se avrà i risultati attesi. Il 2013 comunque è anno di roll out delle infrastrutture in una decina di quelle 30 città che dicevo, quindi le cose dovrebbero chiarirsi a breve.
Quote:
Coprono solo dove gli fa comodo e dove hanno la maniera di investire meno avendo un ipotetico maggiore rendimento , dico ipotetico perchè non è detto che tali investimenti vengano richiesti dalle persone che usano la rete , puo anche darsi che a Milano per esempio abbiano tutti la fibra sotto il letto ma magari usano comunque solo l adsl perchè costa meno e li sinceramente il rendimento non lo vedo
|
Se ti riferisci a Telecom è vero, soprattutto con i prezzi che avrà la VDSL, vedremo quanto sarà richiesta nei prossimi mesi. Per quanto riguarda Fastweb invece è indicativo che abbia venduto parecchie connessioni a 100 mega, ben più di quelle che si aspettava (avevo letto un articolo interessante in proposito), nonostante i 5 euro in più. Una domanda effettivamente c’è.
Quote:
No be se fosse per me guarda ormai saremo tutti a 10mega purtroppo come te hai detto le linee sono talmente messe male […]
Questi sono i valori della mia linea :
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) : 15.5 22.0
Attenuation (dB) : 4.5 3.5
Data Rate : 8128 480
|
Se quell’attenuazione è giusta, dovresti avere ben più di quei 7 mega. Per quanto riguarda il resto, non me la sento proprio di difendere quel colabrodo di rete che ci ritroviamo appena fuori dalle città più grandi. Su queste serve migliorare ed investire, e qui non ci piove. Ed è una situazione che nel mio piccolo ho sperimentato anche io