Quote:
Originariamente inviato da webmasterone
Diciamo che (la usavo prima dulla D3000, ora ho un D7000) appena sopra gli 8, credo 9 (devo prendere un paio di foto e leggere gli exif) minimo, perchè a 8 netti si intravedevano ai bordi vignettature (gli angoli si annerivano)
bastava unb pelino per farli scomparire.
Per cui a 8 a stecca non l'ho mai usato
|
Non farti problemi per la vignettatura, la correggi alla perfezione in postproduzione con 1 click di numero: difficoltà zero e risultato perfetto.
Quote:
Originariamente inviato da webmasterone
qui che altro ero curioso di avere pare su altre ottiche del genere
sento spesso parlare di Tokina, ad esempio....
|
Le altre ottiche partono da 10-11-12mm, per quello ti ho chiesto se ti servivano gli 8mm o meno... e 2 mm a queste focali fanno parecchio (sicuramente l'avrai notato anche te).
Di tokina so che ci sono l'11-16 f/2.8 e il 12-24 f/4.
Il primo ha meno escursione (è quasi un fisso) ma ha una luminosità parecchio elevata per un UWA... se ti serve un vetro più luminoso l'unica opzione è tokina 11-16 2.8 .
L'altro è un vetro più versatile ma più buio, inoltre parte da 12mm, e risetto agli 8 del sigma c'è una bella differenza.
Consiglio, per entrambe le lenti, di acquistare le ultime versioni: se non ricordo male le prime soffrivano particolarmente il flare, difetto che hanno corretto nelle nuove versioni, usando un miglior coating.
Poi c'è il tamron 10-24, molto versatile ma otticamente non sembra granchè... penso sia uno degli UWA per aps-c più economici in circolazione.
Ci sono anche altre opzioni in casa sigma: 10-20 f/4-5.6 e f/3.5 costante, a leggere in giro sono entrambe ottime lenti, ovviamente il 3.5 costante è più costoso (credo).
Poi c'è l'originale nikon, qualità e prezzo molto elevati, ma parte da 12 mm.
In sintesi, visto che ti puoi permettere l'8-16, io tornerei su quello, a meno che:
- sei disposto a sacrificare 3 mm lato wide per una maggiore luminosità -> tokina 11-16 2.8
- sei disposto a sacrificare 2-4mm lato wide per una maggiore flessibilità -> tokina 12-24, sigma 10-20 f/4-5.6
- vuoi di tutto un po': vetro mediamente flessibile, non molto buio e senza sacrificare troppo lato wide: sigma 10-20 f/3.5 (con questo diciamo che salvi capra e cavoli, essendo una via di mezzo).