View Single Post
Old 06-03-2013, 09:42   #21073
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Ciao a tutti voi, piccoli e grandi maniaci...
Prima di tutto segnalo il mio epic fail con il case A+ CS-160 miniITX: tenere sotto controllo la temperatura dell'A10-5800K ma soprattutto credo delle memorie e del pico mi sta facendo impazzire e sto procedendo per tentativi
1) ho disinstallato il dissipatore Dynatron A46G in favore di un collaudatissimo Titan TTC-NC25TZ/PW(RB) modificato nel sistema di ritensione in modo da adattarlo alle misure costrette della scheda madre ( per fare spazio al Titan sono stato costretto a smontare il dissipatore dei mofset dell'alimentazione sostituendoli con dei dissipatori in alluminio provvisori in bundle su una vecchia piastra Epox che non installai allora in attesa dei minidissipatori in rame Enzotech MOS-C1 e del pad adesivo 3M gia' ordinati )
Per la cronaca, quello che gia' ritenevo un ottimo dissipatore, il Titan TTC-NC25TZ/PW(RB), conosciuto tramite una review ( CONTINUAMETE AGGIORNATA, appena la ripesco indico il link ) che lo dava tra i migliori dissipatori ( il migliore in performance tra quelli da 1 U e 1/2 e il secondo come silenziosita' dopo il Kozuti, mi pare ) e' stato migliorato con il modello TTC-NC75TZ/PW(RB) compatibile anche con 2011 ( sono stati aumentati i fori per il fissaggio, quindi si presta a molte piu' soluzioni e sono state utilizzate heat pipes da 6mm in vece di quelli da 4 del vecchio modello )
2) ho fatto test con diverse impostazioni della frequenza della memoria
3) ho spostato il Pico dal connettore a 24 pin ad un lato del case, sotto l'HDD, per mezzo di una prolunga

Al momento il Pc in game mi si pianta dopo un paio d'ore, se vi fosse una VGA discreta direi che e' la memoria della VGA...
Sto pensando di installare 2 ventole, una al lato dell'HDD (che in game mi raggiunge i 47°) cosi' da raffreddare lui e il Pico, l'altra sopra la memoria, cosi' da tenere la temperatura sotto controllo.
Credevo fosse la cpu, usando il tool HWMonitor mi segnalava una temperatura molto ballerina, ma montando la stessa su una Asrock e su una Gigabyte, nonostante lo stesso tool mi desse risultati simili, i tool delle relative schede madri mi segnalavano un andamento costante e stabile dell'APU, anche sotto i 35°.
Comincio a pensare all'ipotesi di indire una petizione per un tool ufficiale Zotac...

Rimanete sintonizzati, vedremo come si mette ^^

Per non rimanere con le mani in mano, ecco l'ultimo lavoretto, un po' a tempo perso, un po' per curiosita':

Case Cooler Master Elitye 120 Advanced
Alimentatore ATX Power & Cooling Silencer MK II 750 Watt 80+ Silver
Motherboard Asrock FM2A80X-ITX
APU AMD A10-5800K
Dissipatore attivo Titan TTC-NC25TZ
Fan Slim 8x8 Thermaltake x3
Kit moduli memoria Ram Corsair Dominator GT 2x4Gb 2133Mhz Cl9-10-9-27
SSD Kingston HiperX 120Gb Sata3
ODD Sony Optyarc AD-7280S
Scheda grafica Gigabyte H6670 2Gb DDR3

Il case si presenta davvero ben rifinito, abbasdtanza curato, solo e' enorme rispetto al mio standard. E' praticamente un case ATX tagliato qiuasi a meta' o un po' meno. Comunque dentro e' ben congegnato, se non fosse per l'alimentatore che sporge dietro... Potrebbero pensare ad un apiastra per chi ha un alimentatore ATX standard per evitarte che sporga... Cmq nel complesso e' ben fatto.
Mi ha stupito la Asrock: e' ben curata, se non fosse per l'assenza della Wifi avrebbe davvero tutto il desiderabile ( o quasi). Bios curatissimo, layout davvero ben pensato, componenti di qualita' superiore, credo di averci trovato 12 fasi d'alimentazione, tool di gestione semplice e funzionale: nulla da dire, una vera sorpresa per me.
La cpu e' omai un must, amche se non l'avevo mai abinata a una VGA discreta il crossfire: prestazioni sicuramente interessanti, ma mi aspettavo di piu', o meglio, quando ha superato di poco gli 8300 punti 3dmark vantage sono rimasto deluso, poicche' nonostante la VGA discreta il limite e' sempre la VGA, il processore da solo supera tranquillamente i 10k punti
il dissipatore e' ben noto alle mie configurazioni, come scrivevo prima aspetto di trovare il modello nuovo in giro, a marchio titan o di altri, tanto il brand ormai non conta, basta trovarlo. per montarlo ho ovviamente rimosso dalla scheda madre i 2 supporti per il dissipatore stock ma anche l'ala di raffreddamento sui mofset dato cha altrimenti non ci stava il Titan, sostituendola con 3 dissipatori di alluminio slim con pad 3M, onestamente un bun risultato ^^
Le memorie parlano da se.. Non sono riuscito a trovare latenze piu' basse a questa velocita', e credo la cosa sia un vantaggio indubbio per l'APU che ne usa per la VGA interna. La piastra me le ha riconosciute subito di default...
L'SSD e' un razzo, ho installato il sistema da 0 fino al piu' inutile dei software e oltre 1Gb di aggiortnamenti in meno di 2 ore ( ovviamente tutti i file d'installazione eran sul disco eccetto gli aggiornamenti )...
Nulla d adire sulla scheda video discreta, costa poco e fa quello per cui e' stata comperata. Certo forse con le DDR5 ( mi sembra shappire la faccia)... Ma non sto troppo a pensarci, troppi dettagli rallentano il lavoro e fanno spforare il budget
Spero possa piacervi quanto e' piaciuto a me ;-)













In fine, ultima nota, la Asrock per il Cebit 2013 ha intenzione di mettere in vendita un miniPC da gioco di cui al momento sono poco chiare le specifiche:. si parla di i5/i7 e di vga da notebook fascia media. Aspettiamo per vedere di cosa si tratti, ma sembra carino dalle immagini ^^

http://www.asrock.com/news/index.asp?cat=News&ID=1103
ciao mjchel complimenti per la ultima build...

quello che posso dirti per la vicenda dissipatore è che il
dynatron in oggetto lo uso da tempo sull'a8 3850 e con
i torture test ed altri bench che ho fatto anche dopo 1 ora non da segni di surriscaldamento pur essendo in un case molto piccolo e quindi come tu hai giustamente supposto e testato il problema dipende molto dalla mobo...il fatto è che tu sei da tempo affezionato alla Z e avrai sicuramente
i tuoi buoni motivi...io altrimenti come sai la evito,,diciamo
che l'esperienza è la somma delle fregature e queste le ebbi

vedo che il Coolermaster che hai adottato è molto funzionale ottima scelta...un saluto dal Dave
__________________
I MIEI MINI ITX

Ultima modifica di davidecesare : 06-03-2013 alle 09:45.
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso