Il giorno in cui l'utente acquisterà in base alle reali necessità, il mercato imploderà su se stesso
A parte questa considerazione, ho l'impressione che oggi rispetto a 10-15 anni fa, alcuni aspetti siano cambiati in meglio. Nel 1996 avevo un P75 poi upgradato a P166MMX e già prima del 2000, mi sembrava un pezzo di ferraglia inutile. Anche aggiornando la scheda video e la RAM, tanto per rimanere su upgrade non completi, sentiva tutto il peso degli anni anche con applicativi non "ludici".
Nel 2008 avevo un E8400 e se non fosse stato per necessità diverse che non sto qui a spiegare, ad oggi utilizzerei ancora quell'hardware. Magari avrei cambiato scheda video ma per il resto non avrei toccato nulla. In ogni caso è stata dismessa a fine 2012.
Non so se siano più longevi i PC di oggi o se nel tempo sono riuscito a realizzare configurazioni più equilibrate o forse è cambiato l'approccio nei confronti del PC e del relativo software, magari è solo colpa della Crisi®... non saprei... l'unico hw
recente che non ha brillato in longevità a casa mia è stato un netbook con Atom N280, utilizzato seriamente per circa un annetto ma che già dal momento del primo avvio, mostrò tutti i suoi limiti.