Quote:
Originariamente inviato da idoido
nessun problema di compatibilità, basta scrivere del codice che funzioni, tra REST e SOAP quello che ti può dare meno grane è REST
|
Ok grazie per il consiglio

! Ne terrò sicuramente conto!
Quote:
Originariamente inviato da idoido
Intanto per sviluppare un app per iphone devi avere un Mac con installato su Xcode, puoi anche provare il tutto su emulatore prima di comprare la licenza sviluppatore, poi ci sono questioni come approvazione delle app da parte di apple per essere sull'app store e menate varie
Consiglio spensierato:
se per l'app è necessario avere sempre connessione internet, tanto vale sviluppare un sito web ottimizzato per iphone e gestire il tutto da li, ti risparmi i seguenti sbattimenti: - comprare un mac
- imparare objective C
- aspettare apple per l'approvazione ed eventuali rifiuti
- potrà funzionare anche su altri dispositivi tipo android.
poi se l'app deve funzionare anche offline è un altro discorso
|
L'app in questione dovrà essere funzionale anche offline. Di fatto, questa prima versione è solo una piccola parte di quello che dovrà diventare nei prossimi mesi. L'azienda ha già un mini mac che intende utilizzare per lo sviluppo. A breve ci procuriamo Xcode e tutto l'occorrente per cominciare

.
Inizialmente mi sembra di capire che si può quindi sviluppare gratuitamente utilizzando l'ambiente di sviluppo Xcode e testando il tutto con l'emulatore. Cosa succede invece quando una persone vuole inserire la sua applicazione nello store? Bisogna pagare i 100 euro (circa) per la licenza giusto? E se invece è un'azienda? Il costo della licenza aumenta

?
Grazie!!!