04-03-2013, 22:29
|
#4
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi
Beh quando installi due sistemi operativi su di un hard disk (in questo caso un SSD) si crea una serie di file interni ad esso, che permettono di scegliere quale sistema operativo far partire, e prende il nome di Boot Loader.
Questo funziona per qualsiasi computer ci si collegherà: ad esempio, attacchi il box al portatile, da questo abiliti il boot da eSATA (altrimenti caricherà il sistema operativo presente sull'hard disk interno al portatile) e ti chiederà quale sistema operativo vuoi far partire. Nel caso non presenti questa scelta (cioè ad esempio fa partire sempre un sistema operativo, come se l'altro non ci fosse) si può installare, sempre all'interno dell'SSD, un Boot Loader ad hoc fatto apposta per permettere di scegliere tra più sistemi operativi, ma tutto avviene a livello di SSD, ai computer non devi far fare niente, se non impostare come primario nell'ordine di boot l'hard disk esterno.
Di che sistemi operativi stiamo parlando? Perché in genere c'è un ordine preferenziale per installarli, se sono diversi.
|
Grazie per la risposta chiara ed esaustiva, conoscevo il boot loader ma il mio dubbio principale è se si può capire e scegliere quale sia la partizione giusta in fase di boot poichè il SO sarà Seven per entrambi.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
Ultima modifica di bebeto : 04-03-2013 alle 22:35.
|
|
|