View Single Post
Old 04-03-2013, 09:46   #1
Psygnosis
Senior Member
 
L'Avatar di Psygnosis
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nella casella Layer di Photoshop
Messaggi: 737
Unire due partizioni non adiacenti

Allora innanzittutto non aggreditemi accetto al max un NO. secco xD

ho avuto regalato un hdd con 3 e dico 3 settori danneggiati..
ora fermo restando che questi hdd sono da buttare e nokn sono sicuri per memorizzare i dati, a me serve solo e soltando come test e qualora si dovesse rompere del tutto, poco male lo butto senza incazzamenti...quindi è solo a scopo didattico!

Ho provato vari software per recuperare i settori danneggiati, ma a quanto ho capito è tutta aria fritta, i settiori malconci non si recuperano, fine della storia... forse se sono 1/2 cluster ma non un intero settore...almeno questo ho imparato dall'esperienza...

adesso ho visionato una mappa dei cluster danneggiati e so esattamente a quanti Mb non che la posizione LBA a cui si trovano e purtroppo sono 2 adiacenti e uno lontano...

se volessi partizionare il disco in questo modo:

Part1: sano
Part2: non allocata (sett. danneggiati)
Part3: sano
part4: non allocata
part5: sano

è possibile unire in qualche modo (ovviamente sarebbe un unione logica) le parti 1, 3 e 5 in modo da risultare un unico disco? e lasciare non allocate le parti 2 e 4?

So che molti dicono di no, e per esperienza so che è NO...ma magari software piu professioni, possono non so riscrivere le tabelle del FS (sto andando a logica) e puntare ad una determinata posizione al momento in cui finisce lo spazio nella prima partizione..
ok forse è fantascienza...
ma valeva la pena provare questo post.

Ovviamente vi chiedo di non discutere ne sul pericolo che i cluster si propagano ne di scrivere post su quanto sia meglio comprarne uno nuovo, ripeto è a solo scopo didattico e ne io ne nessuno al mondo dovrebbe affidare dati importanti ad un hdd cosi...

grazie

EDIT:
Ho pensato ad una soluzione:

1. Formatto tutte e 5 le partizioni in FAT32/NTFS come mi gira;
2. quindi avrò la seguente situzione:
Codice:
X: FAT32
Y: FAT32 (rotto)
Z: FAT32
W: FAT32 (rotto)
K: FAT32
3. Cancello la partizione Z: e K: avendo quindi:
Codice:
X: FAT32
Y: FAT32 (rotto)
Z: unallocated
W: FAT32 (rotto)
K: unallocated
Adesso possono succedere due cose:
gli spazi non allocati si uniscono o sono separati.

se si uniscono posso muovere lo spazio non allocato all'interno di X: e successivamente posso cancellare le partizioni Y: e W: (che sono quelle rotte) cosi da non essere viste dal SO.
__________________
Ho concluso con: ste_ita, ellyon17, giacomo2007, Artù86, crwm74b4x, giulio81, antoniotdi, Terroncello86
~~~~~~~~~~~~~~~~
Feedback eBay: Pippo2004 100% POSITIVI

Ultima modifica di Psygnosis : 04-03-2013 alle 10:21.
Psygnosis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso