Come ha detto un altro utente, Steve Jobs e' morto. Il che ti fa capire tutto.
Ora e' la Apple di Tim Cook e a meno di qualche lascito di idee di Jobs (sparo l'esempio dell'iWatch, magari era un idea di Jobs del futuro), la Apple non sara' piu' la stessa.
Lo stesso discorso lo si puo' fare per tutti gli altri telefoni comunque.
Io ho un Desire HD con rom custom 4.1 che va benissimo, certo a volte e' lento ad aprire e caricare certe app (e' sempre un single core con android, un po' come un XP SP3 standard con 256MB di ram

) e mi fa sclerare, ma va alla fin fine funziona bene.
Quindi anche qui, a cosa minchia serve un quad core con GPU da gaming mobile? Va bene, ci fai girare 3D Studio Max / Maya e Crysis 3, e quindi? Su uno schermo cosi' piccolo? Ed ecco che guarda caso ci sono gli smartphone dai 5" in su e i famosi phablet (che quando ho visto il primo, piu' che facepalm stavo per strappare a meta' il monitor come se fosse un foglio di carta).
In ogni caso, un iPhone 4 va benissimo per il 90% della gente, il 4S e' perfetto per fare qualsiasi cosa.
Purtroppo di quelli che cambiano iPhone all'uscita, ce ne sono pochissimi che lo fanno in modo sensato (quello vecchio si e' guastato, sfrutta le offerte degli operatori con gli smartphone, telefono aziendale, ecc), gli altri lo fanno perche' fa moda. Anche a vendere quello vecchio, e' comunque una minchiata IMHO, anche perche' non si parla di estetica o altro (come potrebbe accadere nell'ambito android, che magari passi da Samsung ad HTC perche' "e' piu' bello").
La gente che invece ragiona su quanto costa un iPhone e sul perche' dovrebbe spendere soldi quando quello attuale gli va bene, e' gente rara. Ho un paio di amici cosi': uno si e' preso l'iPhone 4 per lavoro, passando da un normale cellulare vecchio stampo (puo' controllare le mail, stampare, inviare fax, ecc) nonostante lui sia un troglodita e ancora lavorerebbe con carta e piccioni viaggiatori (ma non e' uno che non sa usare la tecnologia), un altro invece, che aveva il 3G o il 3GS (preso a 100 euro qualche anno fa da una sua conoscente che l'aveva trovato in giro, come si fa a perdere un cellulare che costa una fucilata non lo so io) con ormai evidenti problemi di batteria causa usura, voleva cambiarlo: per sua fortuna ha speso 100 euro e ha dato dentro il suo per prendersi un 4, offerta che gli hanno fatto in un Apple Store.
Cioe' veramente, io mi chiedo, anche chi non ha problemi di soldi a prendersi un iPhone ad ogni uscita, PERCHE' lo fa. Sempre escludendo i fattori di smartphone guasto e quindi da cambiare, offerte con gli operatori (che uno giustamente dice: se devo spendere 20 euro al mese in ogni caso, allora mi piglio l'ultimo modello) o anche passaggio da android dopo un esaurimento nervoso (che lo capirei benissimo, come due mie amiche col galaxy S/S2, ed e' una cosa che farei pure io sinceramente)...