View Single Post
Old 01-03-2013, 22:44   #119
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da enricobb Guarda i messaggi
Infatti ci credo, anche perché, sì, ho utilizzato tutte e 2 le utility che hai suggerito e dunque anche quella di Tom.

Intendevo soltanto dire che sarebbe utile fare chiarezza sull'altro metodo della divisione per 4096 e mi sembra che l'intervento di Tennic sia utile allo scopo.



A tale proposito, la guida che compare nel primo post di questa discussione è da considerarsi valida e necessaria in tutti i suoi punti?

Per esempio, proprio in quel primo post si parla dell'overprovising e si consiglia di lasciare tra il 7 e l'11% di spazio non allocato per questa funzione, mentre invece poco fa in un'altra discussione di questo forum mi è stato confermato che questa operazione non è necessaria (http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=1775).

Ma non intendo dubitare di quei suggerimenti ma è vero che proprio sui parametri di ottimizzazione del sistema operativo Windows per un disco ssd si leggono opinioni anche molto contrastanti fra loro e per un incompetente come me è ancora più difficile orientarsi.

Grazie
Quote:
Originariamente inviato da thegamba Guarda i messaggi
L'op serve per avere celle "di riserva", lasciarle non allocate significa averne sempre a disposizione anche se il disco è pieno al 100%. Condizione che nel 99,9% dei casi non si verificherà, ma che in caso potrebbe, secondo me, tornare utile D'altro canto anche Samsung con gli 840, se non sbaglio (e sicuramente sbaglio), ha lasciato spazio non partizionato, 8gb sulla versione da 128 e 6 su quella da 256

Edit: ho letto adesso il post che hai linkato, tennic ti ha detto sostanzialmente le stesse cose
Come detto, e come chiarito da thegamba, esplico meglio... Tecnicamente, l'OP ad hoc è inutile, in quanto se il trim è attivo, automaticamente le celle vuote vengono usate per far girare i dati, a prescindere che facciano parte di una partizione o meno... Quindi, a che serve lasciare spazio vuoto non partizionato? Semplicemente a toglierci ogni tentazione di esagerare con lo spazio occupato

Spazio non partizionato per OP
Pro: Lo spazio rimane libero in qualunque caso, il che è una garanzia
Contro: Se ci serve spazio per una emergenza, non ce l'abbiamo

Nessuno spazio non partizionato per OP (partizione attiva grande come tutto l'SSD)
Pro: Avere a disposizione l'intera dimensione dell'unità, potrebbe tornare utile per eventuali emergenze, se serve spazio per appoggiare momentaneamente dei dati
Contro: Se l'utente è "disordinato" e tende a riempire la memoria, o riempirla temporaneamente, ma il temporaneo diventa definitivo (col discorso "poi sistemo bene i dati"), allora l'OP è azzerato, il che potrebbe sicuramente essere un fattore peggiorativo per prestazioni e durata dell'unità
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso