Discussione: Router Xavi AR682
View Single Post
Old 01-03-2013, 11:24   #3
chris190
Senior Member
 
L'Avatar di chris190
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
guarda che è un normalissimo modem-router adsl come gli altri (anzi mi sa che in vendita non lo trovi, visto che di solito Xavi vende ai provider e loro li danno in comodato ai loro utenti) recenti, con porta wan e wireless N. in più Xavi usa vari chip adsl, difficilmente è sempre un Conexant (visto che Ikanos praticamente non li vende più) come nel 7968 (poi Xaavi e taiwanese e non spagnola, lo xavi 7968 lo da il provider spagnolo telefonica/movistar e alcuni utenti l'hanno venduto tramite ebay.es, ecco perchè è arrivato da noi)

anche quelle mirabolanti prestazioni della portante che vanterebbe, le trovi scritte nelle descrizioni di quasi tutti i modem. Significa solo che supporta alcuni standard, ma non è affatto garantito che agganci quelle portanti (come vorrebbe la potenza del marketing) specie poi su distanze lunghe come scrivono...

anche i dslam in centrale supportano portanti più alte dei classici 22240/1216 in adsl2+ e senza usare l'Annex M (dove l'upload può arrivare a 3.5 mbps, sempre in teoria), ma per sicurezza (dell'hardware e per evitare interferenze anche sui doppini) vengono limitati. alcuni provider limitano a 20000 e 1000/1024 le portanti della 20 mega.

ma allora perchè hanno scritto 24 mbps e 2 mbps?
ad es. alcuni provider UK hanno offerte commerciali che in adsl2+ l'upload sale oltre i 1216 kbps di portante. come fanno? appunto per via di hardware compatibile tarato per agganciare di più, con profili con target snr a 3db e a 6db, o valori molto bassi di INP delay e D. si aggiunge anche probabilmente una potenza di uscita superiore (cosa però che causa interferenze) a quella impostata nei nostri dslam.
perciò se ti capita di vedere online delle statistiche di connessione con un upload alto e la modulazione adsl2+ o G.992.5 senza Annex M, il motivo è questo, e lo fanno con qualunque modem (firmware e bontà costruttiva permettendo). quindi lascia perdere quello Xavi.

Quanto a modem simili allo Xavi 7968, questo riesce ad agganciare portanti alte specie in upload, grazie ad alcune tecniche proprietarire Conexant (vedi Coding Gain) ma oramai quei modem sono in disuso e di nuovi non ne fanno più. In più i vantagggi usati su dslam non compatibili sono inferiori a quando ci si trova su dslam con piastre Globespan o Conexant. Ad esempio Tiscali , oppure alcuni dslam Siemens.

un paio di alternative allo Xavi 7968 sono Atlantisland rau340 e rau341, e Intertex IX78A, ma non è questo il luogo di segnalarti modem da acquistare, è solo per dirti che se cerchi bene nel forum avrai le tue risposte.

Grazie mielle, ottima risposta! Quindi lo xavi 7968 per quanto buono dici che ormai è vecchio e datato come tecnologia. Quindi mi converebbe puntare su questi atlantisland, giusto?

AL momento sono con telecom in profilo a 7mb su dslam ppoe. Non che abbia problemi, sono abbastanza vicino alla centrale e la linea è ottima, viaggio molto veloce, però volevo appunto informarmi meglio. Agganicio 7 e 10 mb pieni, mentre per la 20 mb arrivo con portante max a circa 16mb, con questi modem volevo arrivare almeno sui 20/21mb di portante e velocità adsl anche sui 20mb!

Ultima modifica di chris190 : 01-03-2013 alle 11:35.
chris190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso