View Single Post
Old 28-02-2013, 20:15   #9
deephell
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da dataghoul Guarda i messaggi
non serve nessuna "carta" particolare, per esigere la riparazione in garanzia (ma se lo hai fatto cadere non penso proprio che si possa applicare la garanzia) basta la prova attestante la data di acquisto (quindi scontrino fiscale, scontrino non fiscale, fattura).




se non è un contenitore di quelli in alluminio pressofuso ultrasottile, per aprirlo in genere basta svitare quattro viti, quindi non servono abilità da neurochirurgo o da prestigiatore.




sarei davvero curioso di sapere quanto ti faresti pagare tu, dopo avere speso decine di migliaia di euro di attrezzature (che devi ammortizzare e che il cantinaro-riparatore-improvvisato certamente non ha).
No ma comuqnue non ho più niente per vedere se è in garanzia, purtroppo, dopo due anni chi si ricorda... Ma poi appunto mi è caduto, non credo sia applicabile. Ma poi nel caso fosse in garanzia e sia stato un problema che non ho causato io potrebbero recuperarmi i dati gratuitamente? Tanto per sapere.

Mi ero dimenticato di aver già provato ad aprirlo e ad attaccarlo all'attacco sata del pc, almeno credo sia stato quello giusto, entrava tranquillamente, ma niente faceva le stesso bip bip bip http://bitshare.com/files/74ctb1bv/1...15815.WAV.html

Lo so che i macchinari sono costosi, ma infatti le ditte che hanno cose importanti, hanno anche i soldi per permettersi recuperi dati di migliaia di euro. Più che altro potrebbero fare qualche sconto per i privati, che possono sempre capitare. Oppure appunto volevo sapere se potevo a rivolgermi a qualcuno che potrebbe capire il problema, magari non c'è niente di rotto, ma c'è solo un piccolo problema.... come faccio a saperlo. Come faccio a capire se quell'hard disk è recuperabile, oppure ho bisogno di un altro sul quale trasferire i dati?
deephell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso