Benito sveglia stai commentando una notizia senza averla minimamente capita!
Ogni azienda ha una marea di dati contenuti in diversi database (Gestionali, CRM, PLM, ecc) attualmente questi dati vengono aggregati ed analizzati saltuariamente, spesso quando le cose vanno male o dopo che gli eventi sono accaduti. In più aggregare questi dati comporta tempo e competenze specifiche che spesso le piccole/medie aziende non hanno.
I software di business Intelligence (BI) o gli IBO (quelli della notizia) ti forniscono i risultati delle analisi in tempo reale, aggiornandosi parallelamente ai vari DB presenti in azienda o anche esterni, senza ogni volta re impostare manualmente l'analisi tramite (ad esempio Excel). Infine analizzando i trend è possibile predire il futuro con maggiore probabilità o minore incertezza(questo si chiama statistica e non dottorone con sette lauree).
Benito ricordati che le persone devono fare quello che i computer NON sono in grado di fare, cioè prendere decisioni critiche aiutandosi con i dati in loro possesso. I calcoli di routine li fa una macchina che una volta settata correttamente (cosa non banale) li fa rapidamente e senza errori.
Poi se tu hai la sfera di cristallo non hai bisogno degli strumenti della news. Dimmi solo dove l'hai comprata che ci vado anche io a prenderla.
Cordialmente
|