View Single Post
Old 26-02-2013, 18:12   #1483
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Le ultime parole famose...

Sulla Asus, ho dei timings che sulla AsRock non avevo e che ho lasciato in automatico.

Sembra che al salire del clock del processore, senza ovviamente toccare il bus (solo di moltiplicatore), essi risultino troppo aggressivi e il BIOS non li corregge...

Temo dovrò "regolare" al meglio pure la sezione Drive Strengh della RAM stessa...c'è qualcosa di troppo aggressivo e prima o poi, inevitabilmente mi freeza il desktop.

Mi aspetta un lavoro certosino per affinare il tutto

EDIT: C'è un altro problema (serio) con timing
Four Activate Window Delay (tFAW) = 24T

Dall' SPD delle RAM risulta = 30T e nel BIOS non ho quella voce e nemmeno By SPD, di conseguenza non posso correggere ne manualmente ne in automatico. Mi sa che siano incompatibili con la mainboard...
Con queste cpu molti problemi sono causati dal memory controller più che dalla ram, l'nb oltre a dovrer avere frequenza superiore alla ram deve anche avere un voltaggio rapportato alle stesse, io all'inizio nn riuscivo neppure a tenerle a 1866... poi con ram a 2133 sono arrivato fino a 5ghz, dove mi sono fermato più per problemi di temp che per instabilità, cmq per risolvere problemi di timings settati male in automatico spesso basta un clear cmos... per il resto ti consiglio d'impostare nb e ht a 2,4 in sincrono (fra averlo a 2,4 o a 2,5 la perdita prestazionale é minima, oltre sembra che nn convenga portarlo) con il voltaggio del cpu-nb intorno a 1,25 (se nn dai più di 1,65 alla ram).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso