View Single Post
Old 23-02-2013, 22:35   #20623
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
i dissipatori ad acqua si avvalgono di una pompa girante che
puo' far piu' rumore di una ventola...senza girante il liquido andrebbe velocemente in ebollizione...

non pensare neppure per un istante di rendere fanless una cpu
100 TDP.....diversamente una 65TDP downvoltata potrebbe
esser presa in considerazione pur non essendo facile...
mha , per esperienza personale , o si va ad usare un processore relativamente fresco e downvoltarlo al minimo possibile in base alla frequenza , per esempio io ho un celeron e3400 che una volta montando un dissipatore coolermaster con heatpipes senza ventola , downvoltato e con frequenza abbassata stava benissimo e con temperature accettabili (era un pc sempre acceso per download)

poi dipende anche dal dissipatore/case , il terzo pc che ho in firma , anche downvoltando il processore al minimo per garantire la stabilità visto il dissipatore piccolo e di materiale infimo non riesce stare fanless , minimo deve girare a 1000/1500 rpm la sua 40x40

per il liquido , si puo anche fare , ma la pompa come dici fa rumore cosi come lo scorrere del liquido potrebbe fare rumore , e poi se il radiatore non viene raffreddato potrebbe essere anche peggio di un dissipatore fanless secondo me
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso