View Single Post
Old 21-02-2013, 16:31   #2
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Ciao.
Quote:
Originariamente inviato da done75 Guarda i messaggi
Budget: Variabile, da valutare anche insieme a voi, 700-800€ circa.

Eventuale configurazione: (in grassetto corsivo le mie scelte e sotto gli altri compenenti che mi tentano)
CPU: Intel i5 3570K Ivy Bridge 213€
Intel i5 3570 Ivy Bridge 195€
Intel i5 3470 Ivy Bridge 177€
Se vuoi fare OC spinto vai su i5-3570K, altrimenti un i5-3470 va benissimo.
MB:AsRock Z77 Pro4 87€
AsRock Z77 Extreme4 108€
Per un OC spinto vai su Z77 Extreme4 altrimenti se vai su un processore liscio (senza K) puoi optare per una H77 o meglio una Z77 PRO4 che ti permetterebbe comunque un aumento della frequenza del processore, ma non sarebbe un vero OC.
DISS: Cooler Master Hyper 412 Slim 36€
Arctic Cooling Freezer i30 28€
Il 412 Slim è ottimo per gli OC, invece l'altro sarebbe l'ideale per un processore liscio.
RAM: Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 47€
OK.
GPU:Sapphire AMD Radeon HD 7850 860MHz GDDR5 4800MHz 2GB 161€
Sapphire AMD Radeon HD 7870 1000MHz GDDR5 4800MHz 2GB 185€
Sapphire AMD Radeon HD 7850 860MHz GDDR5 4800MHz 1GB 145€
OK. Qui tutto dipende dalle tue esigenze, ovviamente consiglierei una VGA di più alto livello quindi in questo caso una HD7870.
SSD: OCZ Vertex 4 128GB Retail 101€
Crucial M4 128GB 95€
Vanno bene entrambi, consiglierei quella con il minor costo, ma molti vanno sul Vertex4 perchè più veloce ed altri sul Crucial perchè più rodato.
PSU:XFX ProSeries 550W Core Edition 58€
Enermax Triathlor 550W 80Plus Bronze 70€
Ottimi entrambi.
Come qualità stiamo lì, come affidabilità e silenziosità pure.
Cambia vermente poco tra i due alimentatori.
Ovviamente l'Enermax è rinominato per la sua qualità e per l'emissione minima di rumori.
Diciamo che l'Enermax forse è leggermente migliore sotto ogni aspetto, ma l'XFX sono dei Seasonic rimarchiati quindi non sono da meno.
Tutto dipende dal tuo budget, ma andrei tranquillamente su un XFX.

CASE:Thermaltake Commander USB 3.0 Nero € 40
Zalman Z11 Plus 65€
Sharkoon REX 8 Value Edition USB3 ATX Nero 60€
Qui si va molto a gusti.
Questo Thermaltake è molto consigliato per via del suo rapporto qualità prezzo.
Forse con questo budget potresti vedere altri tipi di case.
Altrimenti quello da te scelto va benissimo, imo


Totale: 743€

Particolarità:
HD di storage,Masterizzatore e Scheda Audio Xonar D1 PCI riciclabili.
Dual Boot di OS a 64 bit (W8-Linux).
Da valutare insieme a voi pure il discorso Intel\AMD e OC\non OC\OC senza serie K.
In multitasking la soluzione AMD ha un suo perchè.
Per il gaming meglio INTEL.
Se hai fatto sempre OC, allora la risposta è automatica (i5-3570K).
Altrimenti un processore INTEL liscio con una ASRock Z77 PRO4 ti permetterebbe comunque di aumentare leggermente il livello del processore.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso